ti trovi alla pagina Tesseramento
PAGINA PER DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SOCIETÀ ASD TORIVOLI
25 febbraio 2022
Al fine di evitare errori di battitura dati, tutti i nuovi soci sono obbligati ad inviare via mail a info@torivoli.it la foto in minima risoluzione della tessera sanitaria.
Per atleti di nazionalità non italiana è bene munirsi di una copia del certificato di residenza, perchè diversamente il tesseramento non potrà essere processato e finalizzato.
Inoltre bisogna indicare dove si è nati se fuori dai confini Italiani, nazione, regione, città o contea.
Per area del comprensorio ASL TO 3 si deve indicare anno di nascita di un genitore referente.
modulo per detrazioni fiscali attivita sportiva
Ricordiamo che gli oneri detraibili per il fisco possono essere le seguenti voci :
Quota associativa
Gare e manifestazioni
Stage
Corsi di pattinaggio
campus per voce di attività sportiva
Non sono detraibili
Articoli sportivi, pattini, casco protezioni, bastone da floorball, conetti, corda e tappetino.
Abbigliamento sportivo quale tuta pantaloncino maglia di gara, felpa, cappellino, impermeabile.
Il valore massimo detraibile per ogni familiare è 220 euro all' anno,
Potrebbe fare eccezione colui che richiede tutte le spese certificate perchè ha uno speciale contratto di lavoro dove possiede un bonus anche di 1000 euro annuali per tutte le spese certificate
del figlio per lo sport.( progetti welfare con aziende di stato e partecipate)
il seguente form aiuta a capire quali siano gli articoli di interesse della collezione 2021 2023 TORIVOLI
Form per attività in palestra
Il seguente form aiuta a far capire quali siano i giorni di interesse per attività sportiva, i corsi.
Bisogna tenere presente il livello del proprio figlio, perche potrebbe rivelarsi in compatibile tecnicamente e didatticamente in alcuni giorni.
Un 1° livello non può partecipare con il 3° livello e viceversa.
il 2° livello è maggiormente compatibile.
il 1° livello è l' apprendistato, il corso di base per principianti, ed è indipendente dalla età.
un 2° livello patina da qualche stagione, partecipa anche alle competizioni amatoriali.
il 3° livello è un agonista, si allena almeno 2 volte la settimana, partecipa a raduni speciali extra, stage formativi, campus, frequenta tutte le competizioni di calendario stagionale, sia
federale e sia ente di promozione.