LA VISITA MEDICA AGONISTICA LA PRENOTA LA TORIVOLI, ED è GRATUITA.
LA VISITA MEDICA cosa portare e come prepararsi
Abbigliamento.
È consigliato presentarsi muniti di abbigliamento sportivo, comunque comodo, in particolare per quanto riguarda le scarpe, ancor più qualora sia prevista un’eventuale prova da sforzo su tappeto
rotante.
Documentazione.
Gli atleti devono presentarsi con documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto, patente …) e tessera sanitaria. In caso di malattie di rilievo, recenti infortuni riportati, esami di
laboratorio/strumentali e visite mediche effettuate, è necessario portare la relativa documentazione per una migliore valutazione della storia medica dell’atleta. L’atleta di nazionalità estera,
senza residenza italiana, deve presentare la tessera sanitaria attestante l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, altrimenti non può accedere alla gratuità della visita di idoneità allo
sport agonistico prevista per atleti minorenni o disabili. Quando non c’è il genitore dell’atleta minorenne. Il minorenne che si presenti a visita non accompagnato da un genitore, ma da altro
parente o persona, può effettuare la visita, ma in tal caso deve consegnare il questionario anamnestico ed il modulo di consenso al trattamento dei dati sensibili, correttamente compilati e
firmati da almeno un genitore.
Al momento della visita di idoneità alla pratica dello sport agonistico bisogna presentare:
- documento d’identità valido;
- codice fiscale o nuova tessera sanitaria;
- nel caso di minorenne non accompagnato da genitore occorre presentare anche il questionario anamnestico e il modulo di consenso alla visita e al trattamento dei dati personali compilato e firmato da un genitore; il questionari ed il modulo sono disponibili presso il Servizio di medicina dello sport nelle sedi di riferimento o presso alcune società sportive.
Il giorno della visita, sia agonistica sia non agonistica, è necessario presentarsi con un abbigliamento idoneo: maglietta, pantaloncini corti e scarpe da ginnastica e in condizioni tali da poter effettuare l’esame delle urine.
ASL TO 3
centri convenzionati ASL TO 3


asl TO5
